I professionisti con cui collaboro
Ho sempre sostenuto che per poter svolgere il lavoro al meglio è necessario comprendere i propri limiti professionali e lasciare spazio ad altre figure più adatte in quella particolare circostanza .
Lavorare in sinergia per me vuol dire questo , incrociare le professioni al fine di poter fornire un servizio il più possibile mirato all’ottenimento del benessere delle famiglie.
Di seguito troverete una parte delle professioniste con la quale collaboro ed i loro recapiti
Dott.ssa Sara Maria Bergonzi
Psicologa - Psicoterapeuta dell'età evolutiva- Formazione:
- Università degli Studi di Pavia
- Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica – Età Evolutiva (Specializzazione quadriennale)
- A.R.P. Milano – Corso Test di Rorschach secondo il metodo comprensivo di Exner
- Presso gli studi in cui ricevo effettuo percorsi psicodiagnostici e psicoterapici a bambini, adolescenti e adulti. Il metodo cui faccio riferimento è quello psicoanalitico, che si basa sulla ricerca di quei fattori che determinano i comportamenti e le emozioni, di cui spesso le persone sono inconsapevoli. Un clima accogliente e non giudicante è una premessa fondamentale per far sentire la persona a proprio agio e quindi libera di esprimere i propri vissuti. I tempi e le modalità dell’intervento si adatteranno a seconda delle diverse necessità individuali e terapeutiche.
- www.sarabergonzi.com
- mail: sara.m.bergonzi@gmail.com
- tel.: 348.7296012
Dott.ssa Beatrice Ferrari
Terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva- Mediatrice Feuerstein Pas Basic
- Tecnico del comportamento nei servizi per la disabilità
- Intervento neuro psicomotorio presso studi privati
- Intervento psico educativo domiciliare
- Percorsi di psicomotricità presso asili nido e scuole dell’infanzia
- mail: ferrari.beatrice95@gmail.com
- tel.: 338.5447681
Dott.Melissa Mombrini
Biologa Nutrizionista- Laurea in Biologia applicata alla ricerca Biomedica-
- Master di Nutrizione e Metabolismo con specializzazione in Nutrizione Clinica a Barcellona.
- Piani alimentari in gravidanza e allattamento
- Svezzamento
- Nutrizione infantile
- www.melissamombrini.com
- mail: meli.mombrini@gmail.com
- tel.: 349.8113159
Dott.ssa Silvia Fronza
Psicologa Psicoterapeuta- Laureata presso l’Università Vita Salute San Raffaele. Psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico specializzata presso la scuola di psicoterapia C.O.I.R.A.G. Ha completato il corso di perfezionamento di II livello in E.M.D.R.
- Dal 2012 lavora come consulente presso il CDA (Centro Disturbi Alimentari) dell’Ospedale I.R.C.C.S. San Raffaele Turro di Milano. Presso il reparto di degenza del CDA e il MAC (Macro Ambulatorio Complesso) svolge attività di valutazione psicologica (clinica e testale) e psicoterapia a pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare e Disturbi d’Ansia. In sede ambulatoriale esegue attività di psicoterapia individuale e di gruppo; svolge inoltre attività di psicoeducazione diretta ai familiari di pazienti affetti da Disturbo Ossessivo Compulsivo e Disturbi Alimentari.
- Dal 2013 svolge attività libero professionale privatamente e dal 2015 collabora attivamente con un gruppo di professionisti con una progettualità di cura condivisa: Centro Clinico Sempione.
- mail: centroclinicosempione@gmail.com
- tel.: 02.35998951
Dott.ssa Cinzia Caltabiano
Pedagogista - Educatrice Prenatale e Neonatale- Dopo avere conseguito il diploma ad indirizzo Socio-Psico-Pedagogico, nell’anno successivo, tramite concorso pubblico, ottengo l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole dell’infanzia e nei convitti educativi.
- Nel 2005 presso l’Università degli studi di Padova conseguo la laurea in Scienze dell’Educazione (v.o.) indirizzo “Esperti nei processi formativi”.
- Nel 2013 svolgo il corso di Perfezionamento post universitario in “Educatore prenatale e neonatale” presso l’Università degli studi di Padova.
- Nel 2014 oltre a partecipare al corso di formazione “Il tocco gentile” organizzato dal MIPA per diventare insegnate di massaggio neonatale, prendo parte al corso “Incentivare l’allattamento al seno come strategia di promozione della salute“, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità.
- Nello stesso anno seguo un seminario di Aggiornamento“EDU – NANNA. Per una corretta educazione al sonno”organizzato da Città del Sapere e AS.PE.I
- Nel 2016 partecipo al corso di formazione “Parent coaching: nuovi strumenti a sostegno della genitorialità” svolto presso la società di Formazione Undutrevia di Jesolo.
- Recentemente ho preso parte al corso di formazione organizzato dal Mayer di Firenze sulla “Valutazione comportamentale e la promozione dello sviluppo del neonato a termine e lievemente pretermine all’interno dell’approccio Brazelton” e all’incontro nazionale Touchpoints sul tema “Disorganizzazione e vulnerabilità nello sviluppo. Sfide e opportunità”.
- COSA FACCIO….
- Mi occupo di fornire supporto professionale che conduce i genitori a scelte consapevoli in campo educativo.
- Collaboro con diverse Associazioni della provincia di Padova gestendo degli “Spazi mamma” e corsi di “Massaggio neonatale”. Ho svolto inoltre corsi di formazione per aspiranti baby sitter ed educatrici di nido.
- CONTATTI :
- cell.: 370.3282962 (Whatsapp – Telegram)
- www.educatricepreneonatale.it
- Pagina Facebook: @EducatricePrenataleNeonatale
Dott.ssa Sara Valsecchi
Osteopata- Valsecchi Sara , laureata nel 2014 con Merito in M.Sc Osteopathy, presso l’università del Surrey (Inghilterra); si è diplomata presso l’International College of Osteopathic Medicine (Icom) Milano, per poi conseguire un ulteriore diploma in Massoterapia presso Ecolife (Milano).
- Dal 2015 è docente ed assistente presso International College of Osteopathic Medicine Milano; successivamente ha conseguito diversi diplomi teorico/pratici in ambito pediatrico ,neonatale, e gestazionale.
- Nel 2017 ha conseguito un post-graduate in Osteopatia Pediatrica presso SOMA, Milano.
- CONTATTI :
- cell.: 347.5027636
- SI RICEVE SU APPUNTAMENTO PRESSO STUDIO OSTEOPATICO A SEREGNO
- SI RICEVE SU APPUNTAMENTO PRESSO STUDIO OSTEOPATICO A CINISELLO BALSAMO
Neonatologi e Pediatri
- MI interfaccio quotidianamente con Neonatologi , pediatri e Neuropsichiatri infantili
- E per quanto concerne le assistenze post parto e le consulenze del sonno il mio intervento fa seguito
- SEMPRE all’intervento medico pediatrico