L’aiuto di una Puericultrice può essere quell’ancora di salvezza che spesso supporta durante le prime settimane di vita del neonato/a. Ma perché è così prezioso l’aiuto della Puericultrice?
Perché sostiene la mamma con empatia senza mai sostituirsi ad essa; Perché la nascita, così come l’allattamento, seppur eventi naturali, spesso richiedono un aiuto in più da parte di chi ha fatto degli stessi eventi una ragione di vita e di conseguenza il proprio lavoro; Perché molto spesso il solo fatto di avere una professionista qualificata ed esperta, infonde sicurezza e quindi la giusta serenità per affrontare le prime settimane nel nuovo ruolo di mamma e papà; Perché i bambini sono doni preziosi e i genitori lo sanno bene, ed è bene intraprendere questo cammino iniziando al meglio!
Per questo motivo il miglior regalo che ci si possa fare è quello di regalarsi un aiuto qualificato e certificato. Perchè ogni nascità racchiude in se il miracolo della vita, un miracolo che si compie ogni giorno in tutta la sua unicità.

Chi sono
Dico sempre che sono nata come Puericultrice il giorno in cui nacque mio fratello Luciano 48 anni fa , mentre osservavo dalle vetrate della Nursery della Macedonio Melloni le Puericultrici che maneggiavano quei piccoli esserini tutti fasciati …ecco , in quel preciso istante ho detto: ‘questo è il lavoro che farò da grande ‘ !

Le mie consulenze
Offro differenti tipologie di consulenze in base alle caratteristiche specifiche e alle richieste delle famiglie. Possono essere brevi o articolate in più giornate su tutto il territorio nazionale ed anche all’estero. In linea di massima lo scopo principale della mia assistenza è quello di rendere la famiglia il più autonoma possibile in breve tempo

I miei consigli
Rispetto, ascolto ed empatia , sono gli ingredienti fondamentali che una professionista come la Puericultrice dovrebbe possedere . la sua presenza discreta supporta senza mai sostituirsi al ruolo genitoriale
Silvana é entrata nella nostra vita nel primo mese di vita dei gemelli (avevano neanche 15 giorni..)Ero stanca, piena di paure, stressata dalla maternità e dalle sue responsabilità ma desiderosa di fare il meglio per i miei bimbi
Maria RossiUn aiuto per tutte le neo mamme
Ho pensato spesso a cosa avrei potuto scrivere su di me, che cosa potesse in poche parole racchiudere l’essenza della mia professione. L’amore. Sì l’amore profondo per questo meraviglioso lavoro che svolgo da 31 anni. Questo blog nasce dal desiderio di incontrare i neogenitori durante il percorso più bello ed impegnativo della vita.
Chi è la
Puericultrice
La puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute, prevista nel sistema sanitario nazionale e rientrante tra le Arti ausiliarie delle professioni sanitarie. Fa parte della branca della pediatria dal 1940. La puericultrice è specializzata nella cura del bambino sano da 0 a 3 anni e oggi presta servizio prevalentemente a domicilio nell’assistenza e nel sostegno alla neomamma e al suo bambino. In particolar modo, è il punto di riferimento per i neogenitori nel risolvere tutti i loro normali dubbi.
Cosa fa la
Puericultrice
La puericultrice ha un ruolo complesso e meraviglioso allo stesso tempo; Si colloca tra i neogenitori e il bambino con lo scopo di dare un appropriato sostegno alla famiglia e promuovere il fisiologico adattamento post-natale, l’allattamento al seno, lo svezzamanto, la cura e l’igiene del neonato. In più, segue tutte le tappe dello sviluppo del bambino (motorio, linguaggio, socializzazione). Tutto questo, e molto altro, senza mai sostituirsi al ruolo dei genitori. Credo fortemente nel sostegno alla neomamma perché se l’ambiente è di supporto, la donna-madre può avere cura di sé e del suo bambino.
News dal mio mondo
Mamme , fate quello che vi fa stare più serene
Care mamme oggi mi rivolgo solo a voi perchè mi sento una di voi e perchè spesso anche io in passato mi sono sentita accusata di aver fatto troppo o troppo poco per i miei figli. O per lo meno ci hanno provato I giudizi come ben sapete arrivano da ogni parte come... leggi tuttoTra-uma o Tra-nsizione ?
Cari mamme papà e bambini/e sempre più spesso mi capita di ascoltare i discorsi dei genitori da cui vengo contattata, e ci si trova sovente ad affrontare svariate tematiche relative alla crescita dei bambini ed alle difficoltà che si incontrano durante questo... leggi tuttoUna lode da togliermi il fiato
Nel corso della mia vita raramente ho provato una soddisfazione cosi forte come quella vissuta in questa giornata. Oggi ho infatti concluso il mio percorso all’Università di Venezia , il secondo di due livelli che consente di ottenere il diploma di... leggi tuttoI mille volti della violenza
Mi ritrovo mio malgrado ancora una volta a parlare di violenza . Si di violenza L’umore già non è dei migliori per via di questa situazione sanitaria che non mostra miglioramenti Ma a creare un certo disagio sono i racconti di mamma e papà Grazie a Dio il... leggi tuttoI papà devono far la fine della mantide ?
No , non è una puntata di Super Quark, ma per rispondere alla domanda iniziale è si. Per alcune filosofie estremiste si . Questo è ‘ un argomento di cui avrei voluto parlare già molto tempo fa , anni direi , perchè pare che l’argomento e la problematica... leggi tuttoRispetto l’ora = rispetto te
Chi mi segue da un pò si sarà accorto che dal 1 febbraio ho introdotto degli orari di reperibilità. Mi sono sentita costretta , mio malgrado ad introdurre delle limitazioni orarie , in quanto non sempre le persone sono attente o accorte quando si trovano a doversi... leggi tuttoSi fa presto a dire ”consulente del sonno”
Devo dire con una certa ilarità che sono davvero stupita da come questa figura , che alcuni reputano ” mitologica ” , altri più cinici inventata , si stia diffondendo a macchia d’olio tra gruppi di mamme , pagine social o mondo del web . E come per... leggi tuttoDal blog ”Le nuove mamme ”
Il mio nuovo articolo sul sito ”Le nuove mamme ” , una delle testate con la quale collaboro Di seguito vi posto il link Buona lettura Il sonno del bambino. Come funziona e come… partire con il piede giusto!... leggi tutto



