La Psicomotricità educativa e preventiva

Da molti anni coltivavo il sogno di poter diventare Psicomotricista e finalmente ho potuto realizzare questo desiderio ottenendo il titolo all’Università
Cà Foscari di Venezia
La mia attività domiciliare a contatto con le famiglie e con i bambini molto piccoli mi ha sempre portato a pensare che ancora troppo spesso l’attività motoria autonoma viene trascurata dando invece più importanza alle attività statiche e sempre più ‘digitalizzate ‘ o caratterizzate da numerose interferenze da parte dell’adulto
Oggi  sappiamo che l’espressione corporea rappresenta la prima forma di comunicazione dell’essere umano in quanto pulsione vitale , ma anche di apprendimento e sviluppo cognitivo
Ecco perchè oggi all’interno dei mie percorsi di assistenza alle famiglie con i bambini 0/3 ( ma anche con i bimbi più grandi 3/12 anni ) propongo l’attività psicomotoria come ingrediente base per il benessere del bambino

I vari  percorsi psicomotori individuali domiciliari li potrete trovare tra i pannelli de                            ”Le mie consulenze ”  e da settembre 2021 percorsi singoli o in gruppo  in sala di psicomotricità

Sono iscritta all’albo degli Psicomotricisti ANUPI EDUCAZIONE

 

 

Privacy Policy Cookie Policy