Chi sono
Essere Puericultrice
Semplicemente Silvana
Ho pensato spesso a cosa avrei potuto scrivere su di me, che cosa potesse in poche parole racchiudere l’essenza della mia professione.
L’amore.
Sì l’amore profondo per questo meraviglioso lavoro che svolgo da oltre 31 anni.
Oggi sono mamma di 2 ragazzi, un grande bagaglio di esperienze e di studi che nell’arco di questi anni hanno costruito la persona e la professionista che sono, ma ho ancora una voglia enorme di imparare.
Ho lavorato in molte realtà : asili nido, reparti maternità, comunità per minori e per ragazze madri, in carcere con i figli delle detenute madri, tutte esperienze che mi hanno forgiato e cambiato sia dal punto di vista umano che professionale
Sono stata docente di tecniche assistenziali e metodologie operative presso la storica Scuola per Puericultrici, Via Cascina Corba a Milano ed attualmente collaboro con la Scuola di Puericultura di Milano e molte altre realtà in ambito materno infantile .
Sono socia di alcune Società italiane ed estere che si occupano di sonno in età pediatrica
Sono centinaia i bambini che ho avuto il piacere di accudire nel corso di questi anni, con molti di loro sono nate delle meravigliose amicizie e spesso mi ritrovo ai loro matrimoni o alle loro feste di laurea.
La monotonia e la staticità non fa per me , ecco perchè all’amore per il mio lavoro ho unito quella dei viaggi . Questa modalità mi permette di conoscere gente nuova in luoghi diversi mantenendo viva la mia curiosità ed il mio interesse verso i bisogni del prossimo ,
Attualmente infatti vado in giro per il Mondo ed in ogni luogo mi sento a casa mia , assisto alle nascite o aiuto le famiglie a risolvere piccoli problemi legati al sonno dei bambini , e queste attività seppur faticose e impegnative mi danno una soddisfazione immensa
E’ una vera e propria passione la mia , che fatico e ritenere un lavoro , perchè mi diverto, mi affeziono , mi appassiono , amo profondamente ciò che faccio…
Disse bene Confucio
‘ fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita ‘
Un abbraccio a voi e buona navigazione
Silvana

Ogni sera Niccolò dorme tranquillo e pacifico per tutta la notte nella sua cameretta e accetta serenamente tutti i piccoli cambiamenti che introduciamo per farlo crescere
Maria ClaraLasciati aiutare da una professionista
Quando si parla di bambini in fasce, nulla può essere lasciato al caso. Scarica il mio Curriculum Vitae e non esitare a contattarmi per ogni chiarimento
Aver acquisito un Diploma di Puericultrice non corrisponde automaticamente ad ‘essere’ una Puericultrice.
Occorre esperienza, tanta, occorre aver percorso strade insieme alle mamme ed i bambini, aver fallito, riprovato e trionfato nelle varie problematiche e criticità che si incontrano durante lo svolgimento del proprio lavoro.
Questo per me è essere Puericultrice.
Che dire, il tempo passa ma la passione e la devozione per una professione cosi bella rimane anzi, aumenta!
Questo blog quindi nasce dalla volontà di creare un ponte virtuale che mi permetta di essere sempre in stretta connessione con le mamme ed i loro bimbi.
Ma non solo. La mia mission è quella di poter essere di aiuto alle nuove famiglie durante le prime settimane di vita del neonato/a.
Oppure per sperimentare nuove tecniche e modalità di addormentamento, attraverso le mie consulenze del sonno, per le quali ho ottenuto certificazioni internazionali , 2 americane la IACSC , e IPSA , ed una inglese BSS .
Sono centinaia ormai i bambini che grazie a questo approccio godono di un sonno sereno , sia notturno che diurno
Esso è nato dal connubio di vari ambiti; neonatologia ,naturopatia ,psicomotricità con un attenzione basilare alle nuove teorie in campo di neuroscienze . Attraverso questo percorso sarà possibile raggiungere gli obiettivi senza alcun tipo di distress o pianto traumatico
Scorrendo tra le pagine del sito troverete una sezione dedicata alle consulenze del sonno ed i relativi costi, agli studi che ho affrontato per prepararmi , a quelli in corso , e troverete anche il mio curriculum vitae e molte altre informazioni sul mio operato
Esservi di aiuto è per me una bella sfida oltre che un onore