Carissimi mamme e papà e bambini/e
le vacanze per me si avvicinano , spero per voi invece che siate già in ammollo al mare oppure ad ammirare paesaggi bucolici in montagna . Vi confesso che dopo il tour de force di queste ultime settimane non vedo l’ora di staccare la spina e dedicarmi completamente alla mia famiglia e ai mese cani
In queste settimane di assistenza all’ estero , ho avuto modo nei tempi morti di pensare .
Pensare molto.
Ho capito quanto la giungla del web racchiuda profili di ogni genere e quanto a volte possa dare alla testa il fatto di avere milioni di followers .
Mi riferisco in particolare ad un evento accaduto all’inizio di luglio, in cui si è scatenata una vera e propria battaglia a suon di diffamazioni nei confronti della categoria delle consulenti del sonno .
Se alla base di questa ”eroica battaglia”, condotta da personaggi più meno credibili, c’era la volontà di riportare l’attenzione su una figura che dovrebbe quanto meno avere caratteristiche tali da poterle spendere nei confronti di mamme e bambini, dall’altra l’aggressività e l’arroganza nella sua forma di comunicazione con cui è stata condotta questa spedizione punitiva, non ha lasciato spazio ad altro tipo di interpretazioni, se non
” siete esattamente poco professionali come chi si dichiara professionista senza esserlo”…
E sapete perchè ?
perchè cercare di affossare intere categorie di professionisti per sperare di avere risalto o peggio ancora perché i propri affari sono in declino , è quanto di più bieco possa mostrare un vero professionista .
Inutile dire che ho letteralmente eliminato i like alle pagine di questi personaggi perché li reputo dei quaqquaraqqua come diceva il grande Totò. Non è sufficiente scrivere il libretto di turno per sentirsi dei maghi del mestiere, ci vuole ben altro .
Professionalità ed etica cosa che avete dimostrato di NON avere
La serietà di un professionista non si evince solo dai post belli e ordinati , ma anche da come utilizza i social
In queste settimane di lavoro h 24 , in cui alla mia veneranda età ho cercato di svolgere al meglio il mio compito , mi sono chiesta più volte se queste persone sanno che cosa significhi lavorare live in (h24 appunto ) . Se sanno cosa implichi abbandonare la famiglia , prendere un volo e recarsi dall’altra parte del mondo per cercare di portare supporto ai neo genitori . Se sanno cosa implichi osservare un nuovo nato e comprendere se sia il caso di chiamare subito il medico in un paese straniero oppure no ( successo ndr. ) . Se sanno che grado di responsabilità e capacità si debba possedere per svolgere un compito del genere .
Il loro tentativo di diffamare un’intera categoria – in cui per altro io mi rispecchio in parte dato che io sono nell’ordine :
1)Puericultrice
2) Psicomotricista
3) esperta del sonno infantile
( ma sarei anche naturopata, così … giusto per dire ) , fa ben comprendere come alla base della loro missione ci fosse ben altro
La cosa che più fa tristezza è constatare come il loro atteggiamento aggressivo e giudicante strida con la pantomima buonista che sono solite recitare . Ma grazie al cielo i genitori non sono stupidi ed ho avuto modo nel mio piccolo di far notare quanta ipocrisia ci sia in queste parole , nei movimenti e nelle filosofie che loro abbracciano
Per quanto mi riguarda ciò che più conta nella mia vita lavorativa è il messaggio.
Si. Il messaggio che poche ore dopo aver lasciato la casa dove ho prestato servizio , arriva inesorabilmente e puntuale .
Due ore dopo aver lasciato la casa , mentre ero in viaggio la mamma mi ha scritto :
…Eh cara Silvana hai lasciato il segno nel cuore delle piccole
Cari personaggi imbottiti di vuoti followers ( magari pure acquistati ) , che cercate di diffamare chi lavora con anima e cuore, scienza e coscienza , se siete convinti del lavoro che fate andate avanti senza cercare di infangare nessuno ,imparate ad essere corretti e leali. So che non è facile per chi come voi vuole vivere di like .
Io questi like , preferisco prendermeli dalla vita reale
Buon week end
Silvana