Nel corso della mia vita raramente ho provato una soddisfazione cosi forte come quella vissuta in questa giornata.

Oggi ho infatti concluso il mio percorso  all’Università di Venezia , il secondo di due livelli che consente  di ottenere il diploma di Psicomotricista . Sono stati due anni molto intensi , caratterizzati da questo ”fuori programma ” della pandemia , ma che ci ha comunque permesso di arrivare alla fine senza grosse falle.

Per poter sopperire alla mancanza dell’esperienza diretta, che comunque ho in gran parte svolto  ho deciso di mia spontanea volontà di frequentare collateralmente altri corsi inerenti la psicomotricità al fine di incamerare quante  più informazioni e nozioni possibili, e devo dire che mi hanno permesso di arricchire i contenuti già di per se molto corposi.

Ho conosciuto così autorevoli professionisti , alcuni di fama mondiale , studiosi del campo e molti futuri colleghi psicomotricisti con la quale ho in cantiere interessanti progetti

La sfida più grande per me  era poter conciliare lavoro , online e in presenza , figli, cani, gatti, casa e lo studio a cui destinavo le prime ore dell’alba , o i momenti ”morti” come ad esempio quando portavo a spasso i cani  o mentre giravo la minestra , cuffie nelle orecchie e registrazioni delle lezioni ascoltate  a ciclo continuo ( le posso ripetere a memoria )

Ricordo molto bene quanto disse il mio professore di Pediatria alla Scuola Puericultrici molti anni fa rivolgendosi ad una compagna di corso che tentava di giustificarsi per non aver studiato  :               ” cara ragazza , per portare il mio esame di anatomia studiavo sui mezzi pubblici , con una mano tenevo il libro e con l’altra mi reggevo alla maniglia per non cadere … vedi, se vuoi davvero una cosa fai di tutto per ottenerla , altrimenti trovi delle scuse ”…

E’ proprio cosi , se hai una buona motivazione trovi in te tutta la forza , e per me è stato cosi.

Mi sono letteralmente innamorata della psicomotricità anche se  per me questo non è un arrivo ma un punto di partenza , la pratica psicomotoria avevo già iniziato ad applicarla mesi fa con il diploma di primo livello e mi sta aiutando moltissimo per le mie consulenze del sonno. Ormai ho potuto appurare che in due casi su tre  una pessima  qualità del sonno deriva quasi sempre da uno scarso o assente movimento e su questo ci lavoriamo insieme a molte altre analisi

Su suggerimento della commissione , voglio approfondire gli studi di Antropologia sociale e culturale perchè sono due materie che mi affascinano tantissimo e su cui c’è ancora molto da scoprire , hanno riconosciuto la mia passione per la ricerca e questo mi ha fatto emozionare moltissimo

Ora quindi mi godo questo momento di estasi  ,

e dedico questo mio successo alla mia famiglia che mi  ha sopportato in questi anni

 

Un abbraccio

 

 

Privacy Policy Cookie Policy