Molte volte nel corso di questi mesi mi sono chiesta cosa porteranno con se questi bimbi nati in tempo di pandemia .
Sicuramente avranno una marcia in più mi dico , perchè le loro mamme , volente o nolente , sono state tanto coraggiose.
Un sentimento che ha accomunato un pò tutte
l’ansia per l’imprevisto, la paura dell’incognito, accompagnata da ciò che normalmente e fisiologicamente caratterizza il post parto
calo ormonale , lacrima facile ,preoccupazione per le piccole cose …
Nonostante il periodaccio ,devo dire che sono state moltissime le richieste di assistenza che ho ricevuto e che si sono svolte comunque in remoto , da pc. Ma è stata pur sempre una presenza sentita la mia ,a dimostrazione di ciò ora i percorsi di assistenza si sono trasformati in assistenze sul campo questo sta a significare che anche il supporto via pc se ben fatto e finalizzato all’incontro in presenza , da i suoi buoni frutti .
Nelle prossime settimane ho già felicemente preso diverse prenotazioni per bimbi che nasceranno fra giugno e luglio
e non c’è nulla di più bello del sapere che la vita germoglia- sempre-comunque e a prescindere
La nascita di un bambino ci dice che i miracoli accadono sempre
e che non c’è notte tanto buia da non permettere all’alba di palesarsi
Veder nascere un bambino ci fa percepire la dimensione della vita , la sua ciclicità il suo ricrearsi , ri-generarsi ogni volta
Così dovremmo fare noi adulti, che siamo stati testimoni oculari della nostra fragilità di fronte ad un mostro invisibile con cui ancora stiamo lottando
Dovremmo avere il coraggio di rinascere ogni volta , svegliarci ogni giorno e ringraziare l’Universo per quanto ci è stato regalato
Osservare il comportamento di un neonato mentre cerca di trovare il suo equilibrio ed il suo spazio nel mondo ci può aiutare tanto.
Perchè se è vero che abbiamo molto da insegnare ai bambini,
da loro
abbiamo ancora molto, troppo da imparare
Un abbraccio virtuale
Silvana