I bambini, sappiamo già, necessitano di routine ben precise qualsiasi sia la loro età. Ma cosa fare durante le vacanze?

Semplice!

Le stesse cose che si fanno a casa. Infatti il segreto per riuscire a non distruggere tutto il lavoro fatto nell’arco di mesi in fatto di buone abitudini può essere mantenuto pur modificando alcune cose anche durante le nostre vacanze. Ecco di seguito alcune regole adattabili alla nuova realtà.

 

  • mantenere gli orari dei pasti.
  • individuare una zona notte dove far dormire il piccolo e mantenerla per tuttala durata della vacanza (sia in casa sia fuori casa )
  • creare dei rituali nuovi conformi alla vita all’aria aperta (ad es. dopo il bagno ed il gioco si fa il pisolini e poi la merenda)
  • mantenere nei limiti del possibile invariati gli orari del pisolino e del sonno notturno

Ricordo sempre alle mie mamme che rispettare i bisogni ed i tempi del bimbo non significa che sia il bambino a decidere e scandire la giornata degli adulti di riferimento, ma piuttosto cercare di interpretare quali siano i reali bisogni (sonno, fame, noia) e di conseguenza proporre strategie che diano al piccolo la sicurezza di poter contare su una mano guida e non il contrario come spesso accade. Le vacanze devono rappresentare per tutto il nucleo famigliare un momento di relax, svago e serenità. Tutto ciò si può raggiungere soltanto se vi è un organizzazione per quanto possibile flessibile e presente.

Privacy Policy Cookie Policy