Nell’arco di questi quasi 30 anni di attività accanto a mamme e bambini, più volte mi sono chiesta quale differenza sostanziale caratterizzi le mamme moderne.
Oggi ci troviamo di fronte a mamme aggiornate, sempre più ‘sul pezzo’ per così dire, l’avvento di internet ha in qualche modo aiutato un po’ il difficile compito genitoriale (non in tutti i casi però), fornendo informazioni di ogni genere. Molte di loro cercano un semplice aiuto, altre invece la risoluzione di qualche problematica, una delle quali molto molto sentita è il SONNO del bambino.
Molto spesso mi accade di assistere a situazioni in cui si cerca la risoluzione dei problemi come se fosse magia nera da applicare al singolo caso che dia un effetto’ immediato’ , senza porsi nell’ordine di idee che il ruolo così come l’impegno e la presenza sia materna che paterna è FONDAMENTALE e che è impensabile risolvere qualsiasi problematica se non si possiede la giusta dose di PAZIENZA e DEDIZIONE verso il proprio figlio.
Attribuire al professionista o ad un metodo ritagliato su misura sul proprio bimbo, la colpa di un mancato raggiungimento di un obiettivo è esattamente come decidere di fare una dieta dimagrante, andare da un professionista, farsi prescrivere una dieta e poi non seguirla. L’insuccesso è garantito!
L’impegno che io richiedo per raggiungere lo scopo è BASILARE. Partire da un esperienza adducendo da subito che non si riuscirà mai a raggiungere lo scopo ci porterà inevitabilmente a NON raggiungere lo scopo.
Nel caso di specie il metodo che io applico ‘sleeping and massage training’ è un metodo dolce e rispettoso dei ritmi dei bimbi, che però richiede IMPEGNO REALE per applicare le poche regole previste. Non tutti i metodi rispondono e rispecchiano la volontà dei genitori. Ad esempio molti sono fanatici del metodo Estivill di estinzione del pianto, in cui il bimbo piange e prima o poi si stanca; pertanto essendo quest’ultimo un metodo che io non applicherò MAI, altrettanto MAI appoggerò chi lo usa e pratica , ma tantomeno mi farò attribuire la colpa dell’insuccesso nell’aver utilizzato il mio metodo per sentirsi poi autorizzati a ‘venir fuori con al coscienza pulita’ dimostrando a se stessi di aver provato tutto e che l’unico metodo ‘infallibile è quello di abbandonare il proprio figlio ad un pianto disperato ‘tanto prima o poi la smette ‘(così mi è stato riferito recentemente da una mamma).
Detto questo, mamme e papà amanti dei metodi di estinzione del pianto SEGUITELO se pensate sia ottimo per voi e i vostri figli, se pensate che stare vicino al lettino del vostro bimbo rassicurandolo mentre piange vi stressa, se rimettere il ciuccio 2 o 3 volte nel cuore della notte vi stanca. Nessuno vi giudica sappiatelo. Fate ciò che più vi si confà.
Io vorrei far conoscere un metodo che permetta al bimbo di sentirsi capito, accudito, contenuto, compreso.
Lascio volentieri a voi amanti del pianto in solitudine questo metodo barbaro.
Però per favore non chiedetemi di appoggiarvi in ciò in cui non credo.
Così giusto per chiarire.