Parlare di sonno per i neogentori è sempre un tasto dolente. In realtà già durante la gravidanza capita spesso che mamma e papà parlando con amici e parenti vengano letteralmente terrorizzati circa la possibilità nemmeno troppo remota di passare interi mesi svegli di notte a causa del bambino.

In realtà non sempre questo corrisponde a verità; esistono poi degli escamotage che possono aiutarci a far si che le nottate con un neonato non diventino un incubo. Una di questa consiste nel fasciare il bambino un pò come facevano le nostre nonne o bisnonne.

Queste vecchie tecniche fortunatamente recuperate dalla puericultura moderna, ci permettono di riprodurre l’utero materno utilizzando un lenzuolino o le fasce apposite. Il contenimento che ne conseguirà permetterà al bambino di sentirsi rassicurato agevolando così l’addormentamento. Molto spesso i riflessi fisiologici spaventano il neonato mentre dorme, basta un sussulto, un rumore o persino il singhiozzo per farlo spaventare, tuttavia se ben contenuto ritrova rapidamente la tranquillità attraverso questo morbido abbraccio.

Un altro ausilio che ho avuto modo di utilizzare durante le mie assistenze e che consiglio sempre alle mie mamme è il Cocoona baby, una sorta di materassino in cui il bimbo viene adagiato, e la sua conformazione anatomica permette di riprodurre l’utero materno essendo molto contenitivo.

I bimbi fanno delle belle dormite sul cocoona baby e tra l’altro non richiede un grosso investimento economico .

Un tempo ci si arrangiava un po’ come si poteva, oggi in realtà c’è forse troppo, a volte anche superfluo o addirittura inutile. Ma ben vengano prodotti pensati e realizzati con intelligenza.

E la sua utilità poi non fatica a palesarsi.

Non c’è nulla di più bello del vedere un bimbo dormire e la sua mamma riposata.

Quindi se volete trascorrere delle nottate riposanti, adottate tutte le strategie possibili. Unitamente ad una una buona dose di serenità.

Privacy Policy Cookie Policy